È meglio usare uno o due apparecchi acustici?
Le ricerche evidenziano come le persone che utilizzano due apparecchi acustici raggiungono livelli di soddisfazione superiori a chi ne usa uno solo.
Spesso ci viene chiesto se usare due apparecchi sia meglio rispetto ad uno solo. La risposta, se il calo di udito è presente in entrambe le orecchie, è “sì”. Se non sei sicuro di avere un’ipoacusia bilaterale, vieni a trovarci per un veloce test dell’udito.
In ogni caso, tutte le ricerche scientifiche e i questionari di soddisfazione degli utilizzatori, concordano nel confermare che due apparecchi sono meglio di uno.
Ecco perchè è meglio usare due apparecchi:
Innanzitutto una stimolazione da entrambi i lati migliora la capacità di analizzare i suoni che ci circondano.
In secondo luogo l’uso di una coppia di soluzioni uditive rende le conversazioni in ambienti rumorosi più chiare.
Da dove provengono i suoni che sentiamo?
Un aspetto che viene spesso sottovalutato, poi, riguarda la capacità di riconoscere da dove proviene un suono o un rumore (ad esempio un automobile in arrivo). Questa abilità, che diamo per scontata, deriva dall’avere due recettori (le nostre orecchie, appunto), i quali inviano i rispettivi segnali al cervello. Quest’ultimo, incrociando le informazioni delle orecchie, ci fornisce la direzione da cui arriva il suono. In caso di un calo di udito, una coppia di apparecchi migliora la localizzazione dei suoni. Anche l’ascolto dei suoni più lontani migliora con una percezione corretta in entrambe le orecchie.
Acufene: consigliati due apparecchi
In molte circostanze il calo di udito si accompagna all’acufene, il fastidioso ronzio di cui molte persone soffrono. Anche in questo caso le ricerche dimostrano che l’utilizzo di una stimolazione binaurale è fortemente raccomandato.
Conclusione
Se non sei sicuro di dover indossare o meno due apparecchi acustici o sei curioso di sapere qual è il miglior tipo di apparecchio acustico per te, ti aspettiamo nei nostri centri per una prova gratuita dell’udito.